Le nostre modalità di cremazione

Presso la nostra sede è presente un forno crematorio in tutto e per tutto simile nel funzionamento a quelli adibiti all’uso umano, ma riservato esclusivamente alla cremazione degli animali. Proponiamo due diverse modalità di cremazione:
cremazione gatti cani domestici como

Cremazione collettiva per animali

Più salme vengono cremate contemporaneamente. Naturalmente, non essendo possibile separare o distinguere le ceneri di ogni singolo animale, queste ultime non possono essere restituite al proprietario. Le tempistiche di questo tipo di cremazione non possono essere definite dal cliente. Ci impegneremo comunque a procedere nel minor tempo possibile. A questa modalità di cremazione non è possibile assistere.

ATTENZIONE: al momento non offriamo il servizio di cremazione collettiva per animali superiori ai 20kg di peso. Questa scelta, che può apparire “controcorrente”, è dettata dal nostro desiderio di offrire, anche per le cremazioni collettive, un servizio dignitoso e rispettoso delle spoglie animali. Ci occupiamo direttamente e in prima persona delle cremazioni, anche collettive, senza delegarle a terzi né, tantomeno, a impianti di smaltimento rifiuti. Al momento quindi, preferiamo optare per un servizio forse più limitato, ma più in linea con la nostra etica lavorativa.

Cremazione singola per animali

La salma viene cremata singolarmente e le ceneri restituite al proprietario dentro il nostro contenitore standard o, a scelta, entro altre urne visionabili presso la nostra sede. Le tempistiche della cremazione vengono stabilite da noi, cercando di concordarle per quanto possibile con il cliente (a meno che quest’ultimo non opti per il servizio extra di cremazione urgente). A questa modalità di cremazione è possibile  assistere. La restituzione delle ceneri avviene minimo nel primo giorno lavorativo successivo alla cremazione.

Ricordiamo che le spoglie dell’animale potranno essere ritirate dai nostri addetti a domicilio o portate presso la nostra sede direttamente dal proprietario, sempre dietro debito preavviso.

 

Per conoscere i prezzi dei servizi di cremazione, è possibile visionare il nostro listino.

Altre informazioni sulla cremazione per animali

Ultimo saluto

Prima che i nostri addetti procedano a portare le spoglie dell’animale nei locali tecnici (celle frigorifere o forno), indipendentemente dalla modalità di cremazione scelta ogni cliente ha a disposizione uno spazio riservato e confortevole dove poter rivolgere un ultimo saluto al proprio amico e vivere un momento di raccoglimento.

Durata del ciclo di cremazione ed eventuale restituzione delle ceneri

Non è possibile stabilire con precisione la durata di un ciclo di cremazione, poiché sono in gioco alcune variabili (ad esempio la taglia e il peso dell’animale) che possono rendere il procedimento sensibilmente più breve o più lungo. Di norma, comunque, un ciclo di cremazione dura da 1 a 3 ore. A queste tempistiche vanno aggiunte quelle legate al preriscaldamento e raffreddamento dei macchinari. La restituzione delle ceneri, ove richiesta, avviene minimo nel primo giorno lavorativo successivo alla cremazione (fatte salve ragioni tecniche che potrebbero dilatare le tempistiche e che verranno debitamente comunicate al cliente).

Possibilità di assistere alla cremazione del tuo animale

Ogni cliente che sceglie la modalità di cremazione singola, e ne fa richiesta, può assistere alla procedura. Per ovvie ragioni di sicurezza, i proprietari degli animali non possono accedere direttamente ai locali tecnici, ma possono visionare la procedura tramite un apposito monitor collocato in una sala accogliente e riservata.
DAL BLOG di ZOO-OMEGA

Ultime notizie e approfondimenti

SI COMUNICA CHE DAL GIORNO
01/10/2025 AL GIORNO 16/10/2025
LA REPERIBILITÀ NOTTURNA È MOMENTANEAMENTE SOSPESA.

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.