FAQ

Domande frequenti sui servizi di cremazione per animali

No. I nostri servizi sono rivolti ai proprietari di qualsiasi animale domestico (roditori, volatili, rettili, ecc…). Valutiamo ogni singola situazione con il cliente, per scegliere insieme la soluzione migliore. Su richiesta, possiamo offrire i nostri servizi anche ai proprietari degli animali cosiddetti “da cortile” o “da reddito” (ad esempio gli animali di una fattoria), purché entro determinate specifiche di peso e taglia.

No. Ogni cliente può scegliere liberamente di portare presso la nostra sede le spoglie dell’amico animale con mezzi propri, sempre dietro preavviso.

Ci recheremo dove il cliente ci chiederà appena verremo contattati, compatibilmente con le distanze ed eventuali altri servizi in corso. Useremo ogni attenzione possibile per le situazioni più particolari o urgenti.

Ad oggi, chi intende cremare un animale domestico in Italia ha due alternative: 
1. Affidarsi ai normali inceneritori mediante i quali, a pagamento, la salma viene smaltita assieme a rifiuti d’ogni genere. Le ceneri, ovviamente, non vengono restituite.
2. Rivolgersi ad una agenzia come la ZOO OMEGA che, a prezzi competitivi, garantisce la cremazione della salma in un apposito forno (del tutto simile, nel funzionamento, a quelli impiegati per la cremazione umana) riservato esclusivamente agli amici animali. Questa apparecchiatura permette di garantire un servizio esclusivo, dignitoso e rispondente ai più alti standard di igiene e sicurezza.

Più salme vengono cremate simultaneamente. Con questo servizio, naturalmente, non è possibile la separazione e quindi la restituzione delle ceneri.

La salma viene cremata singolarmente, secondo i tempi concordati con il cliente, e le ceneri possono essere restituite.

Dipende dalla modalità scelta dal cliente. Per la modalità collettiva, pur non potendo garantire una cremazione immediata, ci impegniamo a svolgere il servizio nel minor tempo possibile. La modalità singola è garantita entro pochi giorni (o entro 24 ore, se il cliente sceglie l’opzione “cremazione urgente”). Per quanto concerne la tempistica di un ciclo di cremazione, invece, questo può durare da 1 a 3 ore, e subire variazioni in base a taglia e peso dell’animale.

In una cella frigorifera, garantendo igiene e dignità.

Certamente, scegliendo la modalità di “cremazione singola”. Anche se per ovvie ragioni di sicurezza i clienti non possono accedere ai locali tecnici, presso la nostra sede, in uno spazio a questo adibito, si può assistere in diretta alla cremazione tramite un apposito monitor.

Le tempistiche variano in base al servizio scelto. Il tempo minimo per la restituzione è il primo giorno lavorativo successivo alla cremazione. Le tempistiche possono anche dilatarsi in base a diversi fattori tecnici o ad eventuali richieste particolari del cliente come, ad esempio, la personalizzazione dell’urna.

Le ceneri vengono restituite in un’urna standard. Si possono scegliere altri modelli di urna consultando l’ampio catalogo presente presso la nostra sede.

Certo. Siamo disposti a raggiungervi ovunque, previo accordo.

Certamente. È piena facoltà del proprietario decidere come e da chi il proprio animale dovrà essere cremato. Il veterinario ha l’obbligo di rispettare questa volontà e di procedere di conseguenza.

DAL BLOG di ZOO-OMEGA

Ultime notizie e approfondimenti

SI COMUNICA CHE DAL GIORNO
01/10/2025 AL GIORNO 16/10/2025
LA REPERIBILITÀ NOTTURNA È MOMENTANEAMENTE SOSPESA.

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.